Jump to main content
Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

L’Irlanda, vincitrice del Grande Slam al Guinness Sei Nazioni, inizierà le sue Summer Nations Series sabato contro l’Italia.

Gli Azzurri vorranno riscattare la sconfitta subita contro la Scozia lo scorso fine settimana (25-13 il punteggio finale), mentre la squadra di Andy Farrell vorrà iniziare al meglio la preparazione per il Mondiale 2023.

L’Irlanda ha battuto la squadra di Kieran Crowley 34-20 in occasione dell’ultimo incontro tra le due squadre, nella giornata di apertura del Guinness Sei Nazioni, all’inizio di quest’anno. Vediamo più da vicino le due formazioni, in vista della sfida di sabato.

IRLANDA

Jacob Stockdale si appresta a conquistare la sua prima presenza con l’Irlanda a distanza di due anni, essendo stato designato come titolare all’ala contro l’Italia.

Stockdale non è più sceso in campo con la nazionale irlandese dal trionfo per 39-31 contro i Cherry Blossoms del luglio 2021.

Jimmy O’Brien del Leinster è stato scelto come estremo, mentre Keith Earls guadagnerà il suo 99° cap all’altra ala.

Nei trequarti, Jack Crowley è stato scelto come mediano di apertura al posto del sospeso Johnny Sexton, mentre il suo compagno di squadra al Munster Craig Casey sarà il nove titolare.

Stuart McCloskey farà coppia con Robbie Henshaw ai centri.

Iain Henderson sarà il capitano della squadra, affiancato in sala macchine da Joe McCarthy, alla sua prima da titolare.

Dave Kilcoyne, Rob Herring e Tom O’Toole compongono la prima linea, mentre in terza Caelan Doris e Ryan Baird partiranno ai fianchi di Jack Conan.

L’Irlanda che affronterà l’Italia

15 O’Brien 14 Earls, 13 Henshaw, 12 McCloskey, 11 Stockdale, 10 Crowley, 9 Casey; 1 Kilcoyne, 2 Herring, 3 O’Toole, 4 Henderson (cap), 5 McCarthy, 6 Baird, 7 Doris, 8 Conan

A disposizione: 16 Stewart, 17 Healy, 18 Furlong, 19 Beirne, 20 Prendergast, 21 Blade, 22 Frawley, 23 Nash

ITALIA

Crowley ha effettuato nove cambi rispetto alla formazione che ha subito una sconfitta contro la Scozia allo Scottish Gas Murrayfield la scorsa settimana.

Paolo Odogwu farà il suo debutto all’ala al posto di Pierre Bruno, mentre Tommaso Allan si sposterà a estremo, con Paolo Garbisi a dieci e Lorenzo Pani in panchina.

Tommaso Menoncello si sposta a 12, con Ignacio Brex a 13 e Monty Ioane che mantiene il suo posto al largo.

Stephen Varney sostituisce Martin Page-Relo a mediano di mischia, mentre tra gli avanti c’è una prima linea tutta nuova con Danilo Fischetti, Giacomo Nicotera e Marco Riccioni.

Dino Lamb e Federico Ruzza saranno in coppia in sala macchine, mentre in terza linea Sebastian Negri e Manuel Zuliani partiranno ai lati di Toa Halafihi.

L’Italia che giocherà contro l’Irlanda

15 Allan, 14 Odogwu, 13 Brez, 12 Menoncello, 11 Ioane, 10 Garbisi, 9 Varney; 1 Fischetti, 2 Nicotera, 3 Riccioni, 4 Agnello, 5 Ruzza (cap), 6 Negri, 7 Zuliani, 8 Halafihi

A disposizione: 16 Bigi, 17 Buonfiglio, 18 Ferrari, 19 Cannone N., 20 Lamaro, 21 Cannone L., 22 Fusco, 23 Pani

Previous Story I Power Ranking dopo l’inizio delle Summer Nations Series
Next Story Anteprima: Scozia – Italia

More News

Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

Power Rankings al termine delle Summer Nations Series

30th Aug 2023
Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

Buon test per l’Italia contro il Giappone in vista dei...

26th Aug 2023
Quali sono le formazioni di Irlanda-Italia?

Tutto quello che c’è da sapere sulla quarta giornata delle...

25th Aug 2023