Jump to main content
Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Con le Summer Nations Series che iniziano questo weekend e la Coppa del Mondo all’orizzonte, le nazionali si stanno mettendo in mostra.

In vista di un’estate e un autunno estremamente entusiasmanti per il rugby mondiale, pubblicheremo a cadenza settimanale un Power Ranking, nel quale valuteremo la progressione delle varie nazionali settimana dopo settimana.

1. Irlanda

L’Irlanda, vincitrice del Grande Slam nell’ultimo Guinness Sei Nazioni, non gioca da quando ha vinto il titolo a Dublino, ma rimane sempre la squadra da battere, essendo la numero uno nel ranking mondiale. Gli incontri delle Summer Nations Series con Italia, Inghilterra e Samoa prepareranno la squadra di Andy Farrell per il Mondiale.

2. Francia

I transalpini non perdono in casa dalla sconfitta patita contro la Scozia nel Guinness Sei Nazioni 2021 (27-23). Prima di affrontare la Coppa del Mondo casalinga, hanno in programma due incontri intriganti contro la Scozia, prima di affrontare le Figi e l’Australia.

3. Sudafrica

I campioni del mondo in carica hanno iniziato alla grande il The Rugby Championship, ottenendo una vittoria per 43-12 sull’Australia trascinati da un ispirato da Kurt-Lee Arendse. Tuttavia, hanno perso l’incontro successivo subendo un passivo di 35 a 20 contro la Nuova Zelanda. I sudafricani chiuderanno il The Rugby Championship contro l’Argentina prima di disputare un incontro delle Summer Nations Series contro il Galles.

Google Ad – 300×250

4. Scozia

La Scozia può battere chiunque e ora punta alla costanza nei risultati, cosa che spera di trovare quest’estate, affrontando Italia e Georgia prima di giocare due test in sequenza contro la Francia.

5. Inghilterra

All’inizio di una nuova era sotto Steve Borthwick, l’Inghilterra ha vinto solo due delle cinque partite del Guinness Sei Nazioni, per la terza stagione consecutiva. Gli inglesi puntano a migliorarsi durante gli incontri delle Summer Nations Series con Galles, Figi e Irlanda.

6. Australia

Tornata sotto la guida di Eddie Jones, l’Australia ha iniziato il nuovo corso con due sconfitte contro Sudafrica e Argentina. Tutti gli occhi saranno puntati sullo scontro della Bledisloe Cup con gli All Blacks questo fine settimana, prima di uno incontro stuzzicante con la Francia nella partita finale delle Summer Nations Series.

7. Samoa

Rinforzate dall’arrivo di Christian Leali’ifano, le Samoa hanno portato a tre la serie di vittorie consecutive a Sapporo contro il Giappone, e ora affrontano una trasferta a Dublino nelle Summer Nations Series.

8. Galles

Il Galles ha vinto solo una volta nel Guinness Sei Nazioni 2023, ma il record di Warren Gatland in Coppa del Mondo è eccellente. Gli incontri delle Summer Nations Series con Inghilterra e Sud Africa saranno avvincenti.

9. Figi

Le Figi hanno iniziato alla grande la loro campagna nella Pacific Nations Cup, con una vittoria su Tonga per 36-20, preparandosi bene per gli scontri con Samoa e Giappone.

10. Italia

Con un altro entusiasmante giovane estremo come Lorenzo Pani e Paolo Odogwu pronti a seminare il caos in mezzo al campo, l’Italia spera di riprendersi dalle cinque sconfitte consecutive patite nel Guinness Sei Nazioni affrontando Scozia, Irlanda, Romania e Giappone in questo agosto.

11. Georgia

Dopo aver ottenuto vittorie storiche su Galles e Italia, la Georgia punta a conquistare un altro grande scalpo contro la Scozia nelle Summer Nations Series.

12. Giappone

I Brave Blossoms non vincono dallo scorso giugno, un record che sperano chiudere prima di finire la Pacific Nations Cup contro Tonga e Figi, prima di un’intrigante battaglia con l’Italia a Treviso.

Previous Story Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia
Next Story L’Italia combatte ma perde con la Scozia

More News

Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Power Rankings al termine delle Summer Nations Series

30th Aug 2023
Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Buon test per l’Italia contro il Giappone in vista dei...

26th Aug 2023
Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

Tutto quello che c’è da sapere sulla quarta giornata delle...

25th Aug 2023