Jump to main content
Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia

Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia

Ruzza

Federico Ruzza è stato nominato capitano di un entusiasmante XV italiano nella partita di apertura delle Summer Nations Series contro la Scozia, nella quale figurano anche due esordienti chiamati da Kieran Crowley: a fare la loro prima apparizione con gli Azzurri allo Scottish Gas Murrayfield saranno il mediano di mischia Martin Page-Relo e l’estremo Lorenzo Pani.

Page-Relo comporrà la mediana titolare assieme a Tommaso Allan, mentre Montanna Ioane tornerà dopo aver saltato il Guinness Sei Nazioni, formando il triangolo allargato con Pani e Pierre Bruno. A completare la linea dei trequarti c’è la coppia di centri costituita da Luca Morisi e Tommaso Menoncello.

Tra gli avanti, Federico Zani, Epalahame Faiva e Pietro Ceccarelli saranno la prima linea titolare, davanti alla coppia David Sisi e Andrea Zambonin in seconda. Ruzza, invece, inizierà come flanker, componendo la terza linea con Manuel Zuliani e Toa Halafihi.

Danilo Fischetti è il giocatore più esperto in panchina, con ben tre giocatori che saranno soltanto alla seconda presenza: il tallonatore Marco Manfredi, il pilone Filippo Alongi e il mediano d’apertura Giacomo Da Re.

L’incontro di sabato sarà la prima delle quattro partite dell’Italia alle Summer Nations Series, con Crowley che spiega che questo sarà un grande banco di prova per coloro che lottano per un posto nel gruppo finale dell’Italia per la Coppa del Mondo:

“La partita contro la Scozia rappresenta un primo, importante, step verso la Rugby World Cup. Molti giocatori avranno la possibilità di giocare in un Test Match internazionale di alto livello mostrando le loro capacità per entrare nella lista dei convocati per il Mondiale. Sarà un momento anche per valutare la prima parte della preparazione in vista delle prossime partite”.

L’Italia affronterà la Scozia allo Scottish Gas Murrayfield sabato 29 luglio (calcio d’inizio alle 16:15):

15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Menoncello, 12 Luca Morisi, 11 Montanna Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Martin Page-Relo, 1 Federico Zani, 2 Epalahame Faiva, 3 Pietro Ceccarelli, 4 David Sisi, 5 Andrea Zambonin, 6 Federico Ruzza (C), 7 Manuel Zuliani, 8 Toa Halafihi

Google Ad – 300×250

A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Danilo Fischetti, 18 Filippo Alongi, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lorenzo Cannone, 21 Alessandro Garbisi, 22 Giacomo Da Re, 23 Federico Mori

Tags:

Previous Story Tutto quello che c’è da sapere sulle Summer Nations Series
Next Story Power Ranking: chi è in pole position prima dell’inizio delle Summer Nations Series?

More News

Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia

Power Rankings al termine delle Summer Nations Series

30th Aug 2023
Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia

Buon test per l’Italia contro il Giappone in vista dei...

26th Aug 2023
Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia

Tutto quello che c’è da sapere sulla quarta giornata delle...

25th Aug 2023