14th Jul 2023 Reading Time: 2 mins Share di Autumn Nations Series Le Summer Nations Series vedranno 12 squadre affrontarsi in 15 partite nel corso di cinque settimane mentre le squadre accelerano i preparativi per la Coppa del mondo di rugby.I campioni del Grande Slam dell’Irlanda giocheranno tre partite a Dublino mentre cercano di consolidare la loro posizione di squadra numero uno al mondo. La squadra di Andy Farrell affronterà Italia, Inghilterra e Samoa nelle prossime settimane per raggiungere il massimo della forma in tempo per l’esordio della Coppa del Mondo contro la Romania a Bordeaux.L’azione prende il via il 29 luglio quando la Scozia accoglie l’Italia al BT Murrayfield, quattro mesi dopo che le due squadre hanno giocato un thriller nel Super Saturday nel Guinness Six Nations. Blair Kinghorn è stato l’eroe quel giorno, completando la sua tripletta con una marcatura nell’ultima giocata mentre l’Italia premeva per trovare la vittoria. Gli uomini di Gregor Townsend proseguiranno con una serie casalinga contro la Francia, accogliendo i Bleus a Edimburgo prima di recarsi a Saint-Etienne una settimana dopo. La quarta e ultima partita della Scozia arriverà nell’ultimo turno di partite il 26 agosto, quando ospiterà la Georgia, una delle cinque partite di un fine settimana da urlo.Il quarto round vedrà anche Eddie Jones tornare in Europa con l’Australia per la prima volta, mentre i suoi Wallabies affronteranno la Francia allo Stade de France. Quella sarà l’ultima partita dei Bleus prima di ospitare la Coppa del Mondo, una settimana dopo l’allettante scontro con le Fiji a Nantes. Google Ad – 300×250 Per molti giocatori, le prime partite della Summer Nations Series saranno l’ultima occasione per impressionare i loro allenatori prima della selezione finale per la Coppa del Mondo.Dopo che la Scozia ha sfidato l’Italia nella partita d’esordio, tre partite la settimana dopo potrebbero avere un’enorme influenza su chi arriverà in Francia. Oltre a Irlanda-Italia e Scozia-Francia, una delle rivalità più antiche del rugby si riaccenderà quando l’Inghilterra si recherà a Cardiff per affrontare il Galles, il primo dei due incontri tra le due squadre. Poi, nel Round 3, Sud Africa e Romania si uniscono alla festa, gli Springboks affrontano il Galles, mentre gli Oaks si dirigono verso l’Italia. Gli azzurri chiuderanno poi le loro Summer Nations Series contro il Giappone a Treviso, i Brave Blossoms la 12esima e ultima squadra coinvolta nella competizione.Quindi, con cinque settimane di rugby elettrizzante e 15 partite da non perdere, ci sarà qualcosa per tutti nelle Summer Nations Series. Related News post 30th Aug 2023 Power Rankings al termine delle Summer Nations Series Reading: 6 mins Tags: Notizia Previous Story Vinci dei biglietti per le Summer Nations Series! Next Story Ruzza guiderà l’Italia contro la Scozia More News News Power Rankings al termine delle Summer Nations Series 30th Aug 2023 News Buon test per l’Italia contro il Giappone in vista dei... 26th Aug 2023 News Tutto quello che c’è da sapere sulla quarta giornata delle... 25th Aug 2023 More News Google Ad – 300×100